Duello di danza tra robot di grandi compagnie.

in Italy2 months ago

Duello di danza tra robot di grandi compagnie.




A febbraio sono state presentate le capacità di un robot cinese della società Unitree, per precisare si tratta del modello G1, Unitree Robotis mira a essere la grande concorrenza di Tesla, che è la società di Elon. Oltre alla semplice produzione di automobili, l’azienda produce anche robot, Optimus e il mercato della robotica sarà completamente rivoluzionario nel prossimo decennio.


Il mercato della robotica sarà importante quanto lo è stato quello dell'automobile, lavoreranno con noi, li vedremo negli hotel, negli ospedali, negli uffici, per strada, perché i robot e i sistemi automatici esistono da molto tempo nelle industrie, ma ora li avremo direttamente e interagiremo con loro, che siamo i proprietari di uno di questi robot o meno, perché se lo troviamo per strada dovremo interagire in qualche modo.




Commentando i prezzi, questo robot costerà 24.900 euro, almeno questo è il prezzo che avevano a febbraio, ma oggi ho visto il sito dell'azienda cinese e adesso sono a 24.805 euro, forse la questione delle tariffe ci ha favorito un po', 24.805 euro con tasse incluse in Europa, ma in Cina costa 15.500 euro. Quante tasse prende lo Stato per acquistare uno di questi robot, è incredibile!


La questione importante in tutto questo non è la danza in sé, ma l'agilità dei movimenti del robot, che è capace di fare moltissimi movimenti, ha articolazioni molto avanzate e come potete vedere, la danza robotica degli anni '90 è già qualcosa di storia, questo è già completamente un duello di danza perché Tesla, la compagnia di Elon Musk, ha contrattaccato, non si è fermata e ha pubblicato un video del suo robot Optimus che balla.





Penso che dovremmo fare un'operazione trionfale, o un campionato di danza robotica, perché sta iniziando ad andare avanti, sembra che ci sia un campionato, ci sono diverse aziende cinesi di robot, potrebbero essere le aziende cinesi contro quelle americane e altre aziende, anche i polacchi perché i polacchi stanno sviluppando un robot che cerca di fissarsi sul corpo umano ed è così simile a un corpo umano che fa anche un po' paura.


A proposito, quando usciranno sul mercato, cosa che non è ancora, l'Optimus andrà bene anche ad un prezzo simile al robot cinese, dicono tra i 20.000 e i 30.000 dollari, in euro sarà un po' meno, per cominciare bisogna tenere presente che questa è come le prime auto, le prime auto erano solo per le classi più abbienti, i molto ricchi, poi hanno cominciato ad essere popolari, quindi credo che nel prossimo decennio inizieremo di vedere molti di questi robot e alla fine del prossimo decennio penso che inizieranno ad avere prezzi popolari.




Per finire, il primo robot che voglio è quello pubblicato il 5 maggio dalla società Lucky Robotics, ne ho bisogno, la società ha pubblicato il video ed era molto contenta perché avevano utilizzato i loro robot per lavorare in un ufficio commerciale e come puoi vedere svolgono compiti di pulizia, puliscono tutto molto bene e accuratamente, e dicono che sono la prima azienda di robot che riesce a svolgere compiti complessi di pulizia sulle superfici attraverso il contatto fisico in ambienti reali.


C'è anche un altro video in cui buttano giù la spazzatura, in cucina non ce l'hanno ancora, ce l'hanno per pulire e i video che hanno pubblicato sono piuttosto impressionanti, non solo pulisce molto bene i bagni in dettaglio, butta giù la spazzatura e fa anche molti compiti per te.


Scusate per il mio italiano, non è la mia lingua principale. Le immagini sono state tratte dalle fonti utilizzate.